
Il 19 febbraio 2003 è iniziata l'avventura della fattoria Utawaleza.
Quel giorno i primi cinque operai entrarono in un campo, acquistato da
44 famiglie del villaggio Nkungumbe, che avevano creduto nelle
intenzioni di alcuni giovani italiani che promettevano un progetto di
sviluppo per l'agricoltura.
Quest'anno festeggiamo il nostro primo importante
anniversario: i nostri primi 5 anni, e ora su quel campo, grazie
all'aiuto di molti, davvero molti, esiste ed opera quel progetto, il
nostro sogno diventato realtà. Questo sito cerca di mostrare questa
realtà con tante istantanee dei suoi dipartimenti, nei quali ogni
giorno si lavora perché quel sogno continui ad esistere. Il sito è
dedicato a tutti gli operai che oggi lavorano alla Fattoria Utawaleza,
a quelli che vi sono passati, a quelli che verranno e a tutti gli
amici della nostra fattoria, a quelli che ci hanno visitato in questi
anni, che hanno prestato il proprio servizio e ai tanti che non hanno
mai smesso di donarci il loro aiuto. Buon compleanno piccola grande Utawaleza, non
smettere di sognare e di credere che in Malawi, "il Cuore caldo
dell'Africa", ci possa essere una fattoria che prova a lavorare bene,
a produrre cose genuine e a credere nella fatica e nella dignità di
ogni uomo che lavora.
Che tutti i giorni
dell'anno siano pieni di cose bune da fare e... da mangiare!
L'Utawaleza Farm Project è un progetto di sviluppo
sostenibile che ha realizzato la costruzione di una fattoria per la
promozione e lo sviluppo dell'agricoltura nel villaggio di Maldeco nel distretto di Mangochi (Malawi - Africa sud-Orientale).
Su 36 ettari di terreno operatori italiani con agricoltori malawiani sono ogni giorno impegnati nel funzionamento di:
*(Fotografie della farm © di Emanuele Giusto,
giornalista-fotografo kantfish@gmail.com)
La fattoria Utawaleza stipula con le comunità dei villaggi circostanti dei
contratti di cooperazione e, tramite essi, si impegna a:
- Installare delle pompe per l'acqua
- Realizzare un bacino di stoccaggio ed un sistema di irrigazione
- Aiutare nell'acquisto di semi e fertilizzanti
- Introdurre nuove tecniche agricole e nuove colture in
sostituzione del mais in monosuccessione
I villaggi che accettano di stipulare il contratto di cooperazione si
impegnano a:
- Formare una cooperativa agricola in ogni villaggio
- Restituire una percentuale del raccolto
- Vendere una percentuale del raccolto e creare con il ricavato un
fondo economico per raggiungere l'autosufficienza
Visita le diverse sezioni della
Fattoria
Viaggio di Veltroni in Malawi 2007
Tutte
le foto e gli articoli sul viaggio del sindaco di Roma Walter Veltroni in Malawi.
La cronaca dal blog di Don Federico
Scarica in formato
word la
presentazione del progetto
Scarica
in formato word il resoconto
gennaio-agosto
2005 del progetto
Scarica il resoconto
2007
del progetto
E'
ora disponibile il nuovo catalogo
della
bottega
Utawaleza,
clicca
qui
per scaricarlo in formato .zip
|