INDICE
Veltroni inaugura la scuola "Roma" in Malawi
30 aprile 2007
CONOSCERE | Cronaca |
Articolo
Bambini in una scuola in MalawiLILONGWE (Malawi) -
Imparare per iniziare a vivere. E' la frase che ha colpito di più il sindaco di
Roma,
Walter Veltroni,
durante la prima tappa del viaggio in Africa con le scolaresche dei licei
romani.
Malawi, periferia di Lilongwe, la folta delegazione capitolina
- 206 persone in tutto tra ragazzi, insegnanti e giornalisti - arriva alla
scuola
Roma, quattro palazzine di mattoni rossi, nata grazie ai fondi
raccolti dalle 21 scuole romane. Dopo aver scoperto la targa per l'inaugurazione
con il ministro dell'Istruzione del Malawi, seguiti da canti e balli e dai
profondi occhi scuri dei tanti bambini (800 quelli che potranno studiare nella
nuova scuola). Insieme al fratello e al padre di Angelo Frammartino - volontario
ucciso a Gerusalemme cui è dedicata la scuola - il sindasco si è fermato di
fronte al libro degli ospiti, dove ha lasciato scritto: "Grazie della splendida
accoglienza". Alle sue spalle il messaggio sulla lavagna lasciato invece dai
bambini del Malawi, come segno di ringraziamento: "Imparare per iniziare a
vivere".
"Una scuola nel cuore dell'Africa che si chiama Roma è il
simbolo di quello che Roma è: una città generosa, non egoista - dice Veltroni -
questi progetti servono per i bambini africani, ma anche per i nostri ragazzi.
Tutti rimangono sempre positivamente colpiti al loro ritorno a casa". Forte il
ricordo anche di Giulia Songini, 16enne del liceo Augusto di Roma che è
scomparsa prima di realizzare il suo sogno: venire in Africa. "A lei è dedicata
un'aula di questa scuola - spiega il sindaco - i compagni hanno voluto portare
una sua fotografia. Tutto questo è un modo per tenere vivo il senso meraviglioso
di questi ragazzi che in una società caotica e cinica continuano a credere nei
valori della solidarietà".
(Dil/Dire)
TAGS: roma
veltroni
malawi
scuola